
...gentilmente Monica ci sistema nella costruzione attigua al rifugio così che possiamo stare soli e riposarci a dovere. Il Giampi mi rassicura che lui non russa...ma dopo soli tre secondi sprofonda in un sonno totale ruggendo come un leone, sono quindi costretto a trascinarmi il materasso fuori e passare la notte sotto le stelle.....al mattino, alle prime luci dell'alba, attacchiamo lo "Strobel"... non c'è storia: tre ore e mezza zoccolo compreso... siamo allibiti.. ogni dubbio è tolto giù di corsa per la "Dorotei Masucci"! La via è meno continua della precedente, ma più lunga e decisamente più sprottetta. Il primo tiro sullo strapiombo ci fa sbuffare, ma poi riprendiamo il ritmo ed in quattro ore e venti siamo fuori per la seconda volta!! La stanchezza però comincia a farsi sentire tanto che le nostre frasi, le cantilene ironiche che solitamente ci ripetiamo, cominciano ad affievolirsi......prendiamo la discesa con più prudenza e alle tre e mezza siamo sotto alla "Navasa". Ci concediamo una pausa più lunga insieme agli amici che oggi son qui e ci hanno sostenuto con lo sguardo e con qualche piccolo aiuto....con due tre barrette ed una "red bul" in corpo attacchiamo i primi due tiri come razzi... poi lo sfinimento ci rallenta di brutto, sono chiaramente stanco e sbaglio anche un tiro... sul diedro giallo mi trascino goffamente e sul traverso marcio un tremito mi assale...Dopo quattro ore e mezza ci stravacchiamo sulla cengia dove termina la via, giusto in tempo per affrontare la discesa con la luce crepuscolare del tramonto...una giornata intensa volge al termine, stanchi ma soddisfatti!!



Ciao Pier,sempre fortissimo!!
RispondiEliminaCiao Pier sono orgoglioso di esserti amico, mi ha fatto enorme piacere sapere che ti hanno assegnato " il Pelmo d'oro " Complimenti di nuovo e nel salutarti ti dedico questa citazione di Walter Bonatti " Le grandi montagne hanno il valore degli uomini che le salgono, altrimenti non sarebbero altro che un cumulo di sassi."
RispondiEliminaXe el tattoo ke te fa far tutte ste prodezze!!
RispondiEliminaCiao Andrea e Vera
... e te devo anca na via.. magari fra 10 anni.. al giampi no ghe serve neanche al tatoo ciao veci
Elimina... e te devo anca na via.. magari fra 10 anni.. al giampi no ghe serve neanche al tatoo ciao veci
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
EliminaLa via la femo par i me 60 anni...intanto me alleno...al Giampi no ghe serve niente el xe deventa'un Biomeccanoide ormai
EliminaCiao
La via la femo par i me 60 anni...intanto me alleno...al Giampi no ghe serve niente el xe deventa'un Biomeccanoide ormai
EliminaCiao
Bravi davvero. La gestrice del rifugio Bosconero, alla quale -il mio capocordata e io- abbiamo raccontato di avervi incontrato venerdì 26 scorso mentre scendevate verso Pontesei -noi non vi si conosceva-, ci ha raccontato del "trittico" e ci ha pure detto la vostra età ... caspita per voi l'orologio biologico si è fermato dieci anni fa. Tanta salute ancora e tante belle gite!
RispondiEliminain realtà... siamo tutti rotti... zoppi e gobbi
RispondiElimina